Come Val Cenis ha accelerato il passaggio alla prevendita nel bel mezzo di COVID-19

Le vendite online sono partite alla grande a Val Cenis per la stagione invernale 20-21. Nonostante la pandemia globale e una serie di incognite in prossimità dell’inverno, le vendite online per le date invernali sono aumentate di oltre 300.000 euro rispetto all’anno precedente. Come abbiamo già detto, le aziende che sfrutteranno questa crisi per modificare il comportamento dei consumatori ne usciranno molto più forti rispetto al periodo pre-COVID. Diamo un’occhiata più da vicino a come la Val Cenis ha raggiunto questo risultato finora e alle tendenze riscontrate lungo il percorso.

Prenotazioni cumulative su base annua

Tutto è iniziato con la strategia dei prezzi. La strategia dei biglietti della Val Cenis inizia con una bassa quantità di biglietti a prezzi di partenza interessanti per tutta la stagione, per incentivare i clienti ad acquistare, anche molti giorni prima dell’inizio della stagione. Di seguito è riportata una rappresentazione visiva della loro strategia di prezzo: ogni giorno della stagione viene trattato come un’opportunità a sé stante e come tale viene prezzato, riflettendo la domanda del giorno. Sebbene i prezzi partano da un livello basso, il 50% dei biglietti ha un prezzo significativamente più alto, come rappresentato dai riquadri verticali.

Visualizzazione della strategia dei biglietti per 6 giorni della Val Cenis

Il 2 giugno 2020, la Val Cenis ha aperto la vendita online di biglietti datati per prodotti di oltre 5 giorni. I prodotti da 5 a 7 giorni sono stati i più venduti della scorsa stagione e volevano continuare ad aumentare il volume delle prenotazioni avanzate per questi prodotti. Jérôme Estienne, Sales & Marketing Manager di Val Cenis, attribuisce il successo di quest’anno alla sua strategia di marketing multiforme, progettata per portare traffico al Cloud Store. Questi quattro pilastri di acquisizione comprendono: newsletter via e-mail, referral dal sito web (principalmente dal sito di destinazione Val Cenis), Adwords e ricerca organica. In occasione del lancio iniziale, che Estienne considera le prime due settimane di vendite, i clienti fedeli di Val Cenis si sono affollati per acquistare online, entusiasti della campagna “1 Day / 1 Deal” e della fine della serrata in Francia. In questo periodo, il 42% delle vendite è derivato dalle newsletter, per un valore di 175.000 euro.

“Il cliente fedele è il pilastro su cui possiamo costruire una solida base di ricavi per la stagione”, afferma Estienne.

Per questo motivo, all’inizio si è concentrato sul coinvolgimento dei clienti più fedeli e sul loro entusiasmo per l’imminente stagione invernale. In questo periodo, le altre fonti di traffico, tra cui la ricerca organica, i referral del sito web e Adwords, hanno contribuito in misura minore alle entrate.

Da metà giugno a metà agosto, la crescita dei ricavi ha subito un leggero rallentamento a causa del calo della domanda iniziale. Con la fine dell’estate, però, i clienti hanno ricominciato a pensare alle vacanze invernali sugli sci e, con l’aumento della domanda, il traffico sul sito web è tornato a crescere. In questo periodo, il 39% delle entrate è derivato dal sito di destinazione Val Cenis che rimanda al sito valcenis.ski, il 28% dalla ricerca organica, il 12% da Adwords e il 5% dalle e-mail.

Estienne prevede una forte crescita durante la stagione e introdurrà anche in questa stagione prezzi dinamici in giornata per spingere i clienti ad acquistare online. Sin dal lancio, l’obiettivo di Val Cenis è stato quello di assicurarsi le entrate dei clienti fedeli, e negli ultimi mesi è riuscito a mantenere vendite costanti. Con una solida base di entrate già prenotate per la stagione invernale, la Val Cenis è meno esposta a qualsiasi imprevedibilità, legata o meno al COVID. Il resto della strategia di biglietti specifici per data della Val Cenis (prodotti da 1 a 4 giorni) sarà in vendita a novembre. Estienne si aspetta forti vendite per quanto visto finora, soprattutto con l’avvicinarsi del giorno di apertura del resort.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimanete aggiornati sulle nostre nuove funzionalità, sugli ultimi post del blog e sulle tendenze del settore.